Questo mese porta importanti aggiornamenti per i Dipendenti Pubblici e Statali riguardo gli accrediti degli stipendi PA.
In questa lettura vedremo il calendario di marzo, con un focus su stipendio Insegnanti, stipendio Polizia e Forze armate e altre categorie del pubblico impiego.
Per maggiori informazioni, invece, sugli adeguamenti retributivi previsti dal CCNL 2022-2024 del comparto Funzioni Centrali, ti invitiamo a leggere questo articolo.
Oltre alle date di accredito, esploreremo le novità del cedolino e le opportunità dei Prestiti in convenzione MEF-NoiPA per pianificare al meglio le spese ed i progetti futuri.
Calendario degli accrediti degli stipendi PA di Marzo 2025
Come di consueto, il pagamento degli stipendi NoiPA segue un calendario prestabilito. Per il mese di marzo 2025, la data di accredito degli stipendi dei Dipendenti pubblici e statali è prevista per venerdì 21 marzo anziché il 23 o il 24, poiché questi giorni ricadono nel weekend.
Il calendario degli accrediti degli stipendi PA di marzo potrebbe essere il seguente:
- Venerdì 21 marzo 2025 – Tutti i dipendenti della Pubblica Amministrazione gestiti da NoiPA, inclusi Insegnanti, Personale ATA, Forze dell’ordine e Personale sanitario.
- Lunedì 24 marzo – Emissione urgente unica
Dal 25 al 28 marzo 2025 – Stipendi relativi all’emissione speciale dei supplenti brevi e vigili del fuoco volontari. Uniti ai pagamenti relativi ad eventuali conguagli fiscali e previdenziali.
PRESTITO ZERO SPESE PREVENTIVO GRATIS IN 1 MINUTO
Stipendi NoiPA Marzo 2025: Cosa aspettarsi dal Cedolino?
A partire da metà marzo 2025 è disponibile il cedolino NoiPA con tutti i dettagli sugli accrediti. I dipendenti pubblici possono visualizzarlo accedendo al portale NoiPA tramite SPID, CIE o CNS.
Le principali voci del cedolino includono:
- Retribuzione fissa e accessoria – Stipendio base e indennità specifiche di settore (notturno, straordinario, festivo).
- Trattenute previdenziali e fiscali – Contributi INPS, IRPEF e addizionali regionali e comunali.
- Conguagli fiscali – Ricalcolo dell’IRPEF e delle detrazioni d’imposta.
- Eventuali arretrati – Per rinnovi contrattuali e ricalcoli salariali.
Qui una Guida pratica e approfondita alla lettura del Cedolino NoiPA.
Hai un progetto in mente e ti serve più liquidità?
Le opportunità dei Prestiti in convenzione MEF-NoiPA per i Dipendenti Pubblici e Statali
L’accredito anticipato degli stipendi di marzo rappresenta una buona occasione per pianificare in anticipo le spese future.
Tuttavia, se stai considerando l’idea di realizzare progetti personali, familiari o ti trovi a dover sostenere spese importanti o impreviste, potresti aver bisogno di liquidità aggiuntiva per gestire le tue finanze in modo più sereno.
Per i Dipendenti Pubblici e Statali esiste una soluzione che consente di unire la comodità di una classica Cessione del quinto alle condizioni dedicate e i tassi riservati per i lavoratori del settore pubblico: il Prestito in convenzione MEF-NoiPA.
La comodità della Cessione del quinto…
- IMPORTI ELEVATI – Da 1.200 € fino a 75.000 € e oltre in base all’importo del Quinto massimo cedibile
- PROTEZIONE PER I FAMILIARI – Coperture assicurative di rischio vita e rischio impiego previste per legge, con oneri a carico del Finanziatore
- TASSO FISSO – Per tutta la durata del finanziamento
- RIMBORSO FLESSIBILE – da 24 a 120 mesi – e RATA COMODA non superiore al 20% dello stipendio netto mensile
- ZERO COSTI NASCOSTI, COMMISSIONI O SPESE AGGIUNTIVE (fatti salvi 18,00 € di spese di bollo)
- Richiedibile ANCHE CON ALTRI FINANZIAMENTI IN CORSO, RITARDI NEI PAGAMENTI e SENZA FORNIRE MOTIVAZIONI (fatti salvi gli obblighi di cui al D.lgs. 231/07)
… unita alle opportunità della Convenzione MEF-NoiPA per i Dipendenti Pubblici e Statali
- TASSO DI INTERESSE RISERVATO a Dipendenti Pubblici e Statali
- REQUISITI DI ACCESSO PIÙ FLESSIBILI e MAGGIOR LIBERTÀ DI UTILIZZO FONDI (fatti salvi gli obblighi di cui al D.Lgs. 231/07) rispetto ad alcune forme di finanziamento
- EROGAZIONE IN TEMPI BREVI
- PROCEDURA SEMPLIFICATA e CONSULENZA PROFESSIONALE DEDICATA
Compila il modulo online e richiedi un contatto per ottenere maggiori informazioni sulla Cessione del quinto in convenzione MEF-NoiPA per Dipendenti Pubblici e Statali.
PRESTITO ZERO SPESE PREVENTIVO GRATIS IN 1 MINUTO
In conclusione
Il mese di marzo 2025 si conferma un periodo cruciale per i Dipendenti pubblici e statali, con importanti aggiornamenti sugli stipendi NoiPA, dalle date di accredito alle eventuali variazioni nei cedolini.
Monitorare la propria retribuzione attraverso il portale NoiPA è essenziale per verificare eventuali variazioni e conguagli.
Inoltre, le opportunità offerte dai prestiti in convenzione MEF-NoiPA rappresentano una soluzione vantaggiosa per i Dipendenti Pubblici che desiderano ottenere liquidità aggiuntiva affidandosi ad una soluzione sicura ed intelligente in modo sicuro e conveniente.
Noi di PrestitoPiù, marchio di Crefinmoney Agenzia in attività Finanziaria srl, agente monomandatario di Prestitalia S.p.A. (erogatrice dei prestiti, stipulante delle convenzioni e società del Gruppo Intesa San Paolo), supportiamo i Dipendenti pubblici e statali nella realizzazione dei loro progetti, mediante Prestiti in convenzione MEF-NoiPA e MIUR.
Se sei un dipendente pubblico o statale e stai valutando di richiedere un prestito con Cessione del quinto in convenzione MEF-NoiPA, compila il modulo in questa pagina e richiedi un contatto da parte di un consulente dedicato.